Gli impianti non soggetti alla disciplina A.U.A., in generale relativi a servizi di pubblica utilità (es. centri di raccolta comunali, trattamento acque reflue urbane (impianti di potabilizzazione di acqua, impianti di termovalorizzazione…) e scarichi idrici per messa in sicurezza di emergenza (MISE, …) devono essere autorizzati ai sensi dell’art. 124 del D.Lgs. 152/2006. Per tali impianti il legale rappresentante presenta direttamente all’Ufficio d’Ambito, tramite PEC, l’istanza di autorizzazione (la modulistica è disponibile qui).
L’Ufficio d’Ambito, verificata la completezza documentale, avvia il procedimento e svolge l’attività istruttoria. Acquisito il parere del Gestore del SII, rilascia il provvedimento che ha durata di 4 anni.
Entro un anno dalla scadenza, se le condizioni non sono mutate, va richiesto il rinnovo dell’autorizzazione.
Scarichi in fognatura – Autorizzazione ex art. 124 D.Lgs. 152/2006
Domanda di Autorizzazione allo scarico di acque reflue industriali/prima pioggia in pubblica fognatura rilasciata dall’Ufficio d’Ambito ai sensi dell’ex art. 124 del D.L.gs. 152/2006
RINNOVO AUTORIZZAZIONE
L’istanza di rinnovo dell’autorizzazione allo scarico in pubblica fognatura di acque reflue industriali/prima pioggia/meteoriche di dilavamento ai sensi dell’art. 124 del D. Lgs. 152/2006 deve essere presentata entro un anno dalla data di scadenza dell’atto autorizzativo vigente (di durata quadriennale); se l’istanza viene presentata entro tali termini temporali gli oneri da corrispondere all’Ufficio d’Ambito sono pari a 292,50 euro.
Se l’istanza di rinnovo viene presentata nel quarto anno di validità dell’atto autorizzativo vigente e comunque entro la data di scadenza dello stesso, l’Ufficio d’Ambito si riserva di richiedere il versamento di una quota integrativa (27,50 euro) per il rilascio dell’atto autorizzativo, se emesso dopo la scadenza dell’atto autorizzativo originario, in quanto trattasi di nuova autorizzazione.
VOLTURA AUTORIZZAZIONE
Nel caso di trasferimento dell’attività ad altra ditta, il subentrante dovrà presentare la richiesta di variazione di titolarità (MODULO VOLTURA) dell’Autorizzazione all’Ufficio d’Ambito, firmata per accettazione anche dal precedente intestatario, avendo cura di mettere in copia conoscenza il Gestore del servizio di fognatura e depurazione.
ONERI
Gli oneri da versare all’Ufficio d’Ambito, comprensivi della quota destinata al Gestore dei servizi di fognatura e depurazione e le modalità per effettuare il pagamento sono riportati nella relativa tabella nella sezione Modulistica e Tariffario