Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scarichi in fognatura – AUA

Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) – titolo abilitativo allo scarico delle acque reflue industriali in pubblica fognatura ai sensi del DPR 59/2013

Il DPR 59/2013 individua nella Provincia l’Autorità competente ai fini del rilascio, rinnovo o aggiornamento dell’AUA e nel SUAP l’unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative che riguardano la sua attività produttiva.
L’istanza deve essere trasmessa dal legale rappresentante o suo delegato tramite il sistema informativo utilizzato dal SUAP territorialmente competente.
L’Ufficio d’Ambito svolge attività endoprocedimentale in presenza di scarico di acque reflue industriali/prima e seconda pioggia in pubblica fognatura, trasmettendo alla Provincia di Brescia l’esito della propria istruttoria, nell’ambito della quale acquisisce il parere del Gestore di riferimento.
L’Atto Dirigenziale finale della Provincia di Brescia viene trasmesso al SUAP di competenza che lo rilascia al richiedente segnando l’avvio della validità dell’AUA (15 anni a decorrere dalla data di rilascio da parte del SUAP).

LINK AUA REGIONE:


VOLTURA AUTORIZZAZIONE AUA

La richiesta di variazione di titolarità (VOLTURA) dell’Autorizzazione Unica Ambientale va presentata alla Provincia di Brescia, quale Autorità competente, attraverso la piattaforma messa a disposizione dal SUAP territorialmente competente compilando l’apposito modulo, allegando la documentazione richiesta e informando per conoscenza l’Ufficio d’Ambito ed il Gestore del SII.


ONERI

Gli oneri da versare all’Ufficio d’Ambito e le modalità per effettuare il pagamento sono riportati nella relativa tabella nella sezione Modulistica e Tariffario.

Sono escluse dalla disciplina dell’A.U.A. alcune specifiche attività per le quali esiste già un procedimento amministrativo atto all’ottenimento della relativa Autorizzazione Unica: