Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Programma degli interventi (PDI)

In occasione della predisposizione tariffaria si approva il Piano degli Interventi dei gestori che individua per il periodo corrispondente in modo puntuale le opere che dovranno essere realizzate scelte in funzione della priorità di realizzazione per il raggiungimento degli obbiettivi del Piano d’Ambito.

Ad ogni intervento è associato altresì l’indicatore di qualità tecnica (RQTI) e di qualità contrattuale (RQSII) definito con propria deliberazione da ARERA.

Per ciascuno degli interventi è definito il cronoprogramma di realizzazione e il costo parziale e complessivo, evidenziando la presenza di un eventuale finanziamento pubblico e la quota che deve essere coperta dai corrispettivi tariffari.

Sono poi riportate in materia cumulata le cosiddette attività ricorrenti, interventi di manutenzione straordinaria programmata che consentono il mantenimento in uso delle infrastrutture esistenti.

Ogni due anni si procede alla revisione del Programma degli Interventi sulla scorta del monitoraggio e della rendicontazione delle opere realizzate nel biennio precedente.

In allegato sono riportate per ciascun periodo le relazioni di accompagnamento dei diversi gestori operanti nell’ATO della provincia di Brescia che illustrano gli interventi assegnati a ciascuno di essi.

Allegati: